

Il recupero degli sciami è una delle attività fondamentali che svolgiamo alla Mieleria Sposato, parte integrante del nostro impegno per la tutela delle api e della biodiversità. Quando un’arnia diventa troppo popolosa, una parte della colonia può sciamare, ovvero abbandonare l’alveare alla ricerca di una nuova casa. Questo fenomeno naturale, sebbene affascinante, può creare situazioni problematiche quando gli sciami si insediano in aree urbane, tetti, camini o giardini privati.
Grazie alla nostra esperienza pluridecennale, interveniamo per recuperare sciami in modo sicuro ed ecologico, proteggendo sia gli insetti che le persone. L’operazione viene svolta senza danneggiare le api e con strumenti adeguati, permettendo alla colonia di essere trasferita in un ambiente più adatto e protetto.
Ogni recupero è anche un’occasione per educare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle api: insetti fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi, l’impollinazione e la produzione alimentare. Le api recuperate vengono accolte in nuove arnie e seguite con cura all’interno del nostro apiario, dove possono continuare il loro lavoro prezioso.
Questo servizio gratuito o su richiesta, offerto nel territorio di Acri e aree limitrofe, è parte della nostra filosofia di apicoltura sostenibile. Aiutare le api a trovare un luogo sicuro significa anche proteggere il nostro futuro.
Se avvisti uno sciame o hai bisogno di assistenza, contattaci: siamo pronti a intervenire con rispetto e competenza, per il bene delle api e dell’ambiente.