

By Mieleria Sposato
- 20
- 0
Un momento chiave del percorso internazionale di Mieleria Sposato è stata la partecipazione a una fiera di settore ad Amsterdam nel 2020. In particolare, l’azienda ha preso parte al Little Italy Taste & Travel 2020 di Amsterdam – un importante evento annuale dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane e al turismo del Bel Paese. Questa fiera, tenutasi dal 7 al 9 febbraio 2020 nella suggestiva location della Westergasfabriek, ha rappresentato la quarta edizione dell’evento e ha richiamato migliaia di visitatori, tra foodie, ristoratori e operatori del settore. Per la Mieleria Sposato, essere presenti al Little Italy 2020 (in collaborazione con Terre Lente) è stata un’occasione unica per mostrare i propri mieli su un palcoscenico internazionale. Allo stand calabrese, i fratelli Sposato hanno offerto degustazioni dei loro mieli – dal profumatissimo miele di agrumi al robusto castagno – raccontandone ai visitatori olandesi la filiera, le caratteristiche e gli usi in cucina. L’atmosfera calorosa della fiera (una vera “piccola Italia” nei Paesi Bassi) ha permesso all’azienda di entrare in contatto diretto con un pubblico curioso e competente, ottenendo riscontri entusiasti. Durante i tre giorni di manifestazione, lo spazio espositivo di Mieleria Sposato ha attirato l’attenzione di molti appassionati di prodotti tipici, affascinati dall’idea di un miele proveniente dalle montagne calabresi. I produttori hanno condiviso story e aneddoti (anche in lingua inglese) sulla vita delle api e sulle tradizioni familiari legate al miele, riscuotendo notevole interesse. L’evento di Amsterdam non solo ha generato vendite immediate dei vasetti di miele agli avventori dello stand, ma ha anche seminato contatti preziosi per il futuro: distributori gourmet, ristoratori italiani all’estero e importatori di specialità hanno conosciuto da vicino il brand. In termini di risultati, la partecipazione al Little Italy 2020 ha significativamente aumentato la visibilità internazionale della Mieleria Sposato. Subito dopo la fiera, si sono registrati incrementi di richieste dall’estero e nuovi follower sui social aziendali provenienti da vari paesi europei. Inoltre, l’esperienza ha rafforzato la reputation del marchio come sinonimo di qualità artigianale: presentarsi all’estero con successo è motivo di orgoglio che l’azienda comunica ai propri clienti anche in Italia. Va sottolineato che l’evento di Amsterdam si è svolto poco prima delle limitazioni imposte dalla pandemia di COVID-19 nel 2020. La tempistica è stata fortunata: la Mieleria Sposato ha potuto sfruttare una vetrina internazionale in presenza proprio nell’ultima finestra utile prima dei lockdown. Questo ha dato al team nuove energie e idee, che sono state canalizzate nei mesi successivi nello sviluppo di contatti e nelle vendite online. In definitiva, l’esperienza della fiera di Amsterdam 2020 è stata per Mieleria Sposato un trampolino di lancio internazionale, confermando che la combinazione di tradizione familiare e apertura al mondo può portare un piccolo produttore locale a essere apprezzato su scala globale. I mieli di Acri hanno conquistato Amsterdam e continuano a far conoscere la dolcezza calabrese nel mondo, portando prestigio al marchio Mieleria Sposato e al territorio da cui proviene.